La CELLULA e il DNA
La cellula è l’unità base degli organismi viventi. E’ formata da insiemi di molecole e atomi che, presi da soli, non si possono considerare “vivi”; messi insieme in modo organizzato essi formano la cellula, che è un’unità vivente autonoma.
Se immersa nell’ambiente adatto (nutrienti, acqua, pH, temperatura adeguati), una cellula può vivere e crescere per anni. Infatti ha al suo interno molecole – acqua, sali minerali, carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici (DNA e RNA) – che le permettono di svolgere tutte le sue funzioni vitali: metabolismo dei nutrienti, crescita e riproduzione.
Le informazioni genetiche sono immagazzinate nelle molecole del DNA, che vengono duplicate e trasmesse alle nuove cellule che si formano.
Le cellule sono le unità base che formano vegetali, animali, funghi e gli altri esseri viventi.
Ogni parte del corpo di un essere vivente è formata da un tipo diverso di “tessuto“. Ogni tessuto è formato da numerose cellule tutte uguali fra loro.
Ogni tipo di cellula dell’organismo differisce dagli altri tipi soprattutto per le tipologie di proteine che contiene. Il DNA, che compone i geni, contiene la sequenza di istruzioni per creare le proteine.
[Bibliografia specifica: E.P.Solomon, L.R.Berg, D.W.Martin – Biologia (4a ed., 2006) – Edises.]