È costituito da biancheria di casa (come lenzuola, asciugamani, tovaglie e strofinacci), ma anche magliette di cotone o biancheria intima di cotone bianco. Se non presenta macchie particolari, la dose di detersivo per lavatrice (come il Lavabiancheria Bensos Cod. H) di solito è sufficiente per raggiungere un buon risultato.
Il prodotto Bensos funziona anche alle basse temperature (15-20°C). In questo caso è consigliabile pretrattare in bacinella con acqua calda e sodio percarbonato (Bensos Additivo Smacchiante Cod. D) gli indumenti intimi, al fine di igienizzarli.
L’aggiunta di 2-3 cucchiai di sodio percarbonato (Bensos Additivo Smacchiante Cod. D) durante i normali lavaggi è utile per rendere il bucato più bianco, contrastando il naturale ingrigimento del cotone a forza di essere lavato. Il percarbonato può anche essere applicato direttamente su macchie di frutta o vino: si bagna con acqua tiepida o calda e si cosparge la macchia con un po’ di polvere, picchiettandola con le dita e lasciando agire il più possibile (se il capo è in cotone resistente, anche per alcune ore). Questo metodo è efficace anche con macchie di frutta vecchie di anni, come quelle presenti su bavagliette di bambini riutilizzate dopo anni che son state nel cassetto…
Per tovaglie o strofinacci con macchie d’olio o sugo unto, che sono particolarmente difficili, è utile bagnare, poi spruzzare un prodotto specifico (come lo Sgrassatore Bensos Cod. MC) e soffregare prima di mettere in lavatrice.